Strutture e vulnerabilità sismica
Affidarsi a un servizio qualificato di miglioramento sismico significa adottare un approccio responsabile alla protezione del patrimonio edilizio e infrastrutturale, contribuendo in modo concreto alla sicurezza delle persone e alla resilienza del territorio rispetto agli eventi sismici.
Una società di ingegneria altamente specializzata offre interventi mirati di valutazione della vulnerabilità sismica, progettazione di adeguamenti e miglioramenti strutturali, fino alla direzione lavori e al collaudo delle opere.
L’attività si rivolge a edifici pubblici e privati, infrastrutture strategiche e opere complesse, con l’obiettivo di ridurre il rischio sismico attraverso soluzioni ingegneristiche avanzate, nel pieno rispetto delle normative tecniche vigenti e con un approccio orientato alla sostenibilità e alla tutela del valore immobiliare.


Strutture e vulnerabilità sismica in ETS
ETS S.p.A. offre un servizio altamente specializzato nell’ambito dell’ingegneria sismica, focalizzato sull’analisi delle strutture e sulla riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici. Le attività comprendono la valutazione delle prestazioni sismiche di costruzioni esistenti, con interventi di verifica, miglioramento e adeguamento strutturale, in linea con le normative tecniche vigenti.
Parallelamente si sviluppano progetti strutturali ex novo per edifici ubicati in aree sismiche, avvalendosi di soluzioni progettuali avanzate e tecnologie innovative, con l’obiettivo di garantire livelli ottimali di sicurezza, durabilità e resilienza.
Richiedi informazioni