BIM – Digital Innovation
Il Building Information Modelling è un approccio progettuale innovativo che include la generazione e gestione di rappresentazioni digitali delle caratteristiche fisiche e funzionali di un edificio.
L’uso della progettazione BIM va oltre la fase di pianificazione e progettazione: si estende per tutto il ciclo di vita dell’edificio e ne supporta i processi ad esso collegati, tra cui la gestione dei costi e delle fasi di costruzione, la gestione del progetto e le operazioni sugli impianti.
Utile nel rilevamento di problematiche già dalla fase iniziale, in quanto consente l’identificazione di eventuali discrepanze nel progetto, l’adozione dell’approccio BIM porta importanti vantaggi: fino al 30% di risparmio sul tempo durante la fase di costruzione e fino al 40% in meno sugli errori durante la fase di progettazione.


BIM IN ETS
I professionisti di ETS possono supervisionare la progettazione di un edificio in tutte le sue fasi, coordinando efficacemente tutti i fattori che intervengono nella progettazione. Rientrano nei servizi di consulenza edile tutti gli stadi della progettazione che seguono l’evoluzione del concept, dallo studio di fattibilità all’effettiva realizzazione e messa in opera.
Tutti i servizi BIM offerti da ETS sono caratterizzati da innovazione, qualità, chiarezza, puntualità, attualità e sono orientati ad aumentare l’efficacia e l’efficienza delle attività professionali di ogni attore della filiera del mondo delle costruzioni.
Richiedi informazioni