Seminario Politica Energetica Nazionale al 2025 ‘Il Nucleare come parte del futuro’

ETS S.p.A. ha recentemente partecipato al seminario ‘Politica Energetica Nazionale al 2050: il Nucleare come parte del futuro?’ promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo e organizzato dalle Commissioni Energia e Impianti ed Ecologia ed Ambiente, con il patrocinio della C.R.O.I.L

Un’ importante occasione di confronto sul possibile ruolo dell’energia nucleare nel mix energetico italiano da qui al 2050.
Innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale, sicurezza e impatti socio-economici sono stati i temi chiave attorno ai quali si è sviluppato il dibattito.

Tra i relatori:

  • On. Giorgio Gori, Europarlamentare e vicepresidente della Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia
  • Prof. Stefano Lorenzi, Assodicato Impianti Nucleari Politecnico di Milano
  • Dott. Luigi Moccia, primo ricercatore del CNR
  • Ing. Marco Mantero, Responsabile di Metodi e Strumenti – Tecnologie Nucleari e Sviluppo Prodotti – Ansaldo Energia
  • Ing. Chiara Bustreo, project leader EuroFusion e ricercatrice del CNR – ISTP
  • Dott. Carlo Miglietta, CTO di Prometheus

ETS S.p.A. continua a seguire con attenzione le evoluzioni del settore energetico, contribuendo al dibattito tecnico e istituzionale su temi centrali per il futuro del Paese.