ETS S.p.A. vanta un’esperienza consolidata nella progettazione di edifici destinati all’istruzione e alla ricerca, comprendendo sia nuove costruzioni sia interventi di riqualificazione di strutture esistenti.
Oltre alle tradizionali realizzazioni in calcestruzzo armato, l’azienda ha sviluppato progetti innovativi di edifici scolastici in legno, alcuni dei quali hanno ottenuto prestigiose certificazioni ambientali quali CasaClima School e ClimAbita Superior.
 
La progettazione adottata da ETS si distingue per un’attenzione integrata agli aspetti estetici, funzionali e di accessibilità, nonché al comfort ambientale, all’efficienza energetica, al controllo delle emissioni acustiche e al rispetto delle normative sismiche vigenti.
Il coordinamento sinergico tra progettisti architettonici, strutturali e impiantistici assicura il raggiungimento di elevati standard di funzionalità degli spazi e dei percorsi, nonché un elevato livello di comfort percettivo, acustico e termoigrometrico per gli utenti.
 
Particolare rilievo viene attribuito all’impiego di materiali ecosostenibili e riciclabili, all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e all’implementazione di sistemi avanzati per la gestione, il controllo e l’ottimizzazione dei consumi energetici, oltre che di soluzioni specifiche per la mitigazione dell’impatto acustico.
La maggior parte dei progetti nel settore dell’edilizia scolastica è stata sviluppata esclusivamente in ambiente BIM (Building Information Modeling), a conferma dell’impegno di ETS S.p.A. nell’adozione di tecnologie digitali all’avanguardia per la gestione integrata e la qualità progettuale.

I NOSTRI PROGETTI NEL SETTORE SCUOLE E UNIVERSITà

Richiedi informazioni