Policlinico di Bari, aggiudicata la Progettazione del nuovo Centro Malattie Neuromuscolari

È stato compiuto un passo decisivo verso la nascita del Centro Regionale Specialistico di II livello per le Malattie Neuromuscolari che sorgerà al Policlinico di Bari. La gara per i servizi di progettazione, bandita su piattaforma EmPULIA con un importo a base d’asta di oltre 5 milioni di euro, si è conclusa con l’aggiudicazione all’RTP ETS S.p.A. Engineering and Technical Services, in collaborazione con altri studi e società di ingegneria.

Il nuovo polo sarà ospitato nel padiglione Chini, interessato da un ampio intervento di ristrutturazione e rifunzionalizzazione che consentirà di concentrare in un’unica sede i percorsi assistenziali multidisciplinari per pazienti affetti da SLA, SMA e altre patologie neuromuscolari rare. L’intervento prevede anche lavori al padiglione Balestrazzi, con l’adeguamento del piano rialzato e di alcune porzioni del primo e del terzo piano, destinati a funzioni clinico-assistenziali complementari.

La progettazione punterà a garantire qualità architettonica e funzionale, con attenzione a umanizzazione e inclusività degli spazi, sicurezza, integrazione tra architettura e tecnologia e flessibilità organizzativa. L’aggiudicatario ha proposto un ribasso sia economico sia temporale, impegnandosi a concludere la fase di progettazione in 192 giorni, rispetto ai 240 previsti dal bando.

Il cronoprogramma definisce due step principali: il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica (PFTE), della durata di 6 mesi, con un primo mese dedicato allo studio delle alternative e i successivi 5 allo sviluppo della soluzione definitiva; e il Progetto Esecutivo (PE), previsto in ulteriori 2 mesi per definire i dettagli tecnici. In base a queste scadenze, il progetto esecutivo sarà pronto a metà del prossimo anno, consentendo l’avvio immediato dei lavori.